Sistema di riciclaggio polveri progettato per trasformare gli scarti di poliuretano in prodotti utili.

Saip lancia REPURTM - sistema di riciclaggio polveri - progettato per trasformare gli scarti di poliuretano in prodotti utili.

REPURTM è una tecnologia che, attraverso un processo chimico e meccanico, a zero impatto inquinante, trasforma le polveri derivanti dalla lavorazione di poliuretano, MDF truciolare e altri materiali di riciclo, in un materiale lavorabile che presenta notevoli proprietà.

Grazie a leganti, con formulazioni personalizzate, è possibile conferire al prodotto finale le caratteristiche fisiche e meccaniche desiderate.

Luca Ceresa, direttore commerciale di Saip sottolinea che “il sistema può aiutare i produttori di pannelli isolanti e slabstock a riciclare le polveri derivanti dalla lavorazione trasformandole in prodotti utili".

La prima linea REPURTM è stata venduta ad un grande produttore di pannelli isolanti rigidi. Luca Ceresa continua dicendo che: ‘Il processo di produzione di pannelli rigidi comporta il formarsi di una gran quantità di scarti; i prodotti vengono tagliati, sagomati, ecc. e tutto ciò genera rifiuti che REPURTM può trasformare in prodotti utili, come ad esempio, stampi per la stampa 3d, materiale da rivestimento superfici, pallets, piani cucina, pannelli, ecc.

REPURTM, impianto per il riciclaggio delle polveri, prevede varie fasi: il prelievo della polvere, l’aggiunta di un prepolimero e di un catalizzatore, la mescola, la posa nello stampo e la polimerizzazione ad una temperatura tra i 40 e i 50 °C.

L’impasto liquido è costituito da circa il 70% di rimacinato, 23% di legante e 7% di indurente.

"Pozzi-Arosio, system-house di POZZI INDUSTRIES GROUP, può eventualmente fornire formulazioni personalizzate per ogni esigenza", aggiunge Ceresa.

Generalmente, le piastre sono prodotte mediante stampaggio a compressione e possono avere uno spessore fino a 50 mm Ad oggi Saip ha realizzato pezzi di 1,5 m x 0,5 m.

Oltre agli scarti di poliuretano, il sistema è in grado di utilizzare altri materiali; unica condizione la compatibilità con la chimica dei leganti poliuretanici.

Il pannello realizzato con polveri Pu possiede caratteristiche che superano i prodotti esistenti grazie a numerosi vantaggi, quali:

  • Ottima lavorabilità
  • Resistenza agli agenti atmosferici
  • Migliore isolamento termico
  • impermeabilità all'acqua
  • Elevata durata
  • Elevate caratteristiche meccaniche
  • Sostenibilità: realizzato con materiale riciclato